“Buongiorno a tutti, mi chiamo Filiberto Paganini, sono qui in rappresentanza del Martinetto Group, una realtà torinese produttrice di nastri tessuti. Oggi siedo a questo tavolo in nome dell’azienda capogruppo: la Filmar S.r.l., la quale oltre essere leader nella produzione di nastri tecnici, è anche attiva da circa trent’anni nel settore medicale con la produzione di bende coesive, elastiche, medicate, fasce postoperatorie e corsetteria ortopedica.
Abbiamo già avuto il piacere di donare quantità ingenti di bende all’Ucraina in periodo di guerra, ci auguriamo tuttavia, di poter essere fornitori di bende in un futuro postbellico, augurandoci che arrivi il prima possibile. Analizzando l’attuale situazione e la struttura aziendale, il Consiglio di Amministrazione ha anche proposto di istituire un eventuale stabilimento produttivo medicale distaccato in territorio ucraino, anch’esso potenzialmente in periodo di pace, chiaramente contando su ausili da parte del Governo.
La Filmar è iscritta alla Confapi, un’associazione che vede come protagoniste le piccole e medie imprese italiane, questa grande istituzione sta già cooperando con l’Ucraina siglando accordi concernenti aiuti di carattere socio-economico. Molte aziende iscritte alla Confapi sono state protagoniste di donazioni e attività solidali. Ascoltando le parole del Presidente dei dispositivi medici di Confindustria Boggetti, mi auguro che si possa creare un clima di sinergia e cooperazione tra le due associazioni di imprese, in modo da potenziare al massimo una concreta ricostruzione dell’Ucraina, unendo le forze, il risultato sarebbe sicuramente migliore.”
